
Per questa ricettina semplice e gustosa ringrazio il nostro periodico locale,
"La Città" (novembre 2009, p. 31) e il suo autore, Piero Romanelli, che l'ha citata in ricordo di sua nonna; era il piatto che mangiavano sempre la notte della vigilia di Natale.
Ingredienti per 5 persone:
- 400 g di spaghetti n.5
- 500 g di pomodori pelati
- 1 pugno di olive nere e verdi snocciolate
- 3 alici sotto sale spinate e lavate
- 1 pugno di funghi porcini secchi
- 1 pugnetto di capperi lavati e strizzati
- 1 spicchio d'aglio sbucciato
- qualche foglia di basilico e un po' di prezzemolo
- 300 g di tonno (meglio se fresco)
In una pentola da sugo, con olio extravergine di oliva q.b., sfriggete l'aglio sminuzzato, le olive ed i capperi; dopo circa 5 minuti aggiungete il pomodoro e coprite. Nel frattempo fate rinvenire i funghi secchi in un recipiente con poca acqua calda e, una volta ammollati, scolateli e metteteli in pentola. L'acqua avanzata filtratela e aggiungetela alla salsa. Dopo circa un quarto d'ora aggiungete il tonno grossolanamente sminuzzato e le alici a pezzetti. Coprite e girate periodicamente avendo cura di non fare attaaccare il sugo. Quando il pomodoro si separerà dall'olio la salsa sarà pronta. Bollite gli spaghetti in acqua salata e scolateli al dente lasciando un po' d'acqua per la mantecatura. Saltate in una grossa padella antiaderente la pasta aggiungendo un po' d'acqua di cottura, se troppo secca, spargete il basilico ed il prezemolo sminuzzati, pepe o peperoncino a vostro gusto. Servite.
6 commenti:
ma ti senti importante?
dio come mi diverto.....
Se ti diverti!
..spesso e volentieri la bontà sta nella semplicità! Molto stuzzicanti, buon Natale!
Dario
Ciao Raffa e ben tornata, come al solito le ricette che proponi sono allettanti e gustose, credo proprio che la prenderò in considerazione, intanto ne approfitto per fare i più cari auguri di buon Natale per te e Carmine
Ciao Dario, tanti cari auguri anche a te!
Peppe, un abbraccio e felice Natale a te!
Hello nnice post
Posta un commento