Questa è al pomodoro, olive e acciughe:

Questa è coperta, ripiena di speck e scamorza:

La pizza 4 formaggi:

La mia preferita in assoluto, la margherita:

E infine il dolcino fatto da me, la crostata ciocco-amaretti:

La serata ha visto protagonisti delle nostre discussioni, nell'ordine: il ciclismo, la stronzaggine dei motociclisti, Berlusconi-nano-infame, Bossi che c'ha dura solo la gamba, Veltroni e il suo inutile buonismo, Bertinotti ormai morto...
Nel secondo tempo: l'Europa (dis)unita, il nucleare, il petrolio, le multinazionali.
Ma la parte più bella è stata quella dedicata al parente più antipatico di tutto il parentado, antipatico a tutti dalla notte dei tempi, da prima che tutti noi figli e nipoti fossimo concepiti nella pancia della mamma. Questi, ovviamente, era assente, e perciò di lui si è potuto parlare abbondantemente male! Il suo nome, da oggi in poi, è Don Carlos de Navarro, y Castilla, y Gutierrez y Ortega! Olè!
5 commenti:
e....Catalonia....... HUAAAUAUAUAUAUAUAUAUAUAUAUAHHAUAUAUAUAUAUAU
ma che è, quello che taglia le fettine di salame ine ine????????ù
P.s. bona la pizza fatta in casa...e poi...ma che discorsi impegnai e poi ricorda...berlusca lo devi amare perche costruirà il ponte..aurgh uargh.....
Mmmmmmmmmmmmh che bontà! avevo nostalgia della pizza ^__^
se non ci fosse stata la pizza durante i periodi degli esami all' università...sarei morto di fame!!! mia madre e la mia girl devono assolutamente imparare a farla!!!!!
@oudeis: acc! Catalonia l'ho dimenticato!
@vany: è proprio lui, il coticone!
@fed: Ciao, cara! ma sei tornata?
@fratello vento: A chi lo dici! All'università ne avrò consumata a tonnellate!
Posta un commento